Per poter procedere senza intoppi con i traslochi a Roma ci sono diverse strategie che si possono seguire. Tutto dipende dal tipo di esigenza che uno ha: fare in fretta, risparmiare oppure non doversi preoccupare di nulla. Ci sono diverse formule tra cui poter scegliere per poter avere un risultato impeccabile e seguire i propri desideri.

Come fare con tutti i mobili

Un’idea per velocizzare di molto il lavoro dello smontaggio dei mobili è sentire il nuovo proprietario della casa e chiedergli se ha bisogno di qualcuno dei mobili. Chi ha la possibilità di acquistare nuovi mobili per la casa nuova ha un enorme vantaggi perché così no dovrà smontare e poi rimontare quelli vecchi. È preferibile fare così anche se ovviamente non è sempre possibile.

Avere un po’ di margine

Purtroppo, è sempre un po’ complicato traslocare per diverse ragioni: se si va in una casa dove ora c’è un’altra famiglia, di sicuro ci sarà un ritardo perché non è detto che i percepenti occupanti se ne vadano quando stabilito. Lo stesso vale nel caso in cui si va in una casa da costruire o deve sono stati avviati dei lavori di ammodernamento. Si deve considerare che i lavori hanno sempre dei ritardi perciò meglio non farsi prendere dal panico e mettere subito in conto che ci saranno dei ritardi.

Attenzione agli animali domestici

C’è poco da fare con gli animali domestici che devono subire i traslochi a Roma senza poterci fare nulla. il cane è un animale che può esser portato già in casa nuova durante le fasi del trascolo per potersi abituare senza troppi disagi. Il gatto, invece, si consiglia di portarlo per ultimissimo. Meglio liberarlo dal suo trasportino in una stanzetta chiusa dove si ambienterà con calma. Dopo aver preso confidenza con la stanza si può iniziare a fargli esplorare le altre stanze fino quando prenderà confidenza, ma potrebbe volerci un po’. Per gli altri animali vale la stessa cosa, vanno spostati per ultimi nella casa nuova.