I dati tracciano un quadro molto preciso: sono calate negli ultimi anni le nuove immatricolazioni. Le ragioni di questo deciso calo si spiegano soprattutto con l’aumento dei costi relativi all’avere un’automobile di proprietà. Per sempre più famiglie non è sostenibile pagare così tanto per un veicolo.

Costo iniziale

Ovviamente, il primo costo per avere l’automobile di proprietà è rappresentato dall’acquisto. È necessario una certa disponibilità economica per comprare un veicolo ma lo stesso problema si presenta anche a chi sceglie il leasing o il finanziamento.

Assicurazione

Non si può circolare senza copertura assortativa. Il premio assicurativo rappresenta un costo fisso per chi ah  un’automobile che non può fare a meno di pagare o di tardare nel pagamento. Purtroppo, il premio è piuttosto alto per quelle persone che abitano in grandi città dove sono frequenti incidenti e tamponamenti a causa del traffico.

Bollo

Il cosiddetto bollo è una tassa che colpisce i possessori di veicoli. In altre parole, chi ha un veicolo deve pagare il bollo senza il quale non è possibile circolare. È un altro costo fisso che si aggiunge ai motivi per cui è diventato economicamente insostenibile avere un’automobile di proprietà.

Revisione

Periodicamente, i veicoli devono essere sottoposti a revisione. È un servizio molto caro che spesso presenta un costo salato o addirittura salatissimo perché si rendono necessarie determinate riparazioni se si vuole “passare” la revisione. Altri costi fissi hanno a che fare con il cambio gomme stagionale. Anche chi sceglie le gomme 4 stagioni comune periodicamente deve sostituirle a causa dell’usura.

Carburante

Il costo del carburante è in costante aumento, causando spese eccessive per le famiglie italiane. E pare che in futuro non potrà che aumentare vertiginosamente!

Sanzioni

Infine, non dovrebbe succedere, ma può capitare di avere altri costi per colpa di multe e sanzioni.

Per spostarsi in città e non solo, arriva quindi il servizio di noleggio auto con conducente privato su www.ncc-roma.cloud. Rappresenta la soluzione per tutte quelle persone che hanno giustamente rinunciato all’automobile privata e hanno comunque bisogno di muoversi per andare al lavoro o per altri motivi.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ncc-roma.cloud