Quando si tratta di fare una bella grigliata, è più che ovvio che il barbecue rivestirà il ruolo di protagonista assieme agli ingredienti e, proprio per questo motivo, la giusta scelta del prodotto si rivelerà più che cruciale.

Sul mercato di oggi è più che naturale trovare non pochi modelli diversi che risultano essere, comunque, quelli più adeguati per tutte le varie esigenze, i gusti estetici, ma soprattutto le tasche. Sono anche presenti più tipi diversi e, tra di essi, quelli sicuramente più famosi sono il barbecue a gas e quello a brace.

Ma che cosa sono esattamente e, soprattutto, quale di questi due modelli è il migliore rispetto all’altro? Cerchiamo dunque di dare una risposta assieme a questi, e volendo altri, giusti quesiti.

Allora, prima di tutto, il barbecue a gas è subito riconoscibile proprio per il suo tipo di alimentazione che viene contenuta nell’apposita bombola che andrà direttamente applicata al prodotto tramite un tubo.

Posizionata nella sua parte inferiore, questa bombola viene spesso appoggiata direttamente su un carrello per facilitarne anche il trasporto e la sicurezza. Tralasciando i modelli con una tendina, alcuni ne sono anche sprovvisti, solitamente si trovano dei modelli con due piccole ante che chiudono il tutto.

Questo sistema, per quanto semplice esso sia, rimane comunque tra i più efficaci per far sì che non cadano sulla bombola dei pezzi di cibo, che non vi sia d’intralcio quando cucinate e la tiene protetta da urti e graffi.

Il barbecue a brace, detto anche a carbone, prende il suo nome dal fatto che tragga energia da una delle risorse naturali più utilizzate della Terra. Carbone, carbonella e legna vengono dunque bruciati per un risultato unico e dal sapore irresistibile che si sprigiona grazie alla cottura tramite le loro braci ardenti.

Gli appassionati di barbecue più esperti, infatti, vi diranno che utilizzare diversi tipi di legno, prendiamo ad esempio il faggio, daranno un sapore distintivo agli ingredienti. Un modo davvero divertente per esaltare il gusto e la qualità di ogni tipo di carne o verdura. Senza poi dimenticarsi del grado di affumicatura che dona quel qualcosa in più!

Purtroppo, questo particolare tipo di alimentazione, è più difficile da tenere in casa a meno che non vogliate tenere le finestre spalancate ed un ambiente costantemente areato. È proprio per questo che il barbecue a brace è l’opzione migliore per le grigliate all’aperto o su un balcone posto più in alto.

Fate però sempre molta attenzione a non esporre la borsa con i bricchetti o la legna all’umido ed a fonti di calore. La sicurezza viene sempre prima di tutto.

Alla fine di questo “scontro epico”, quale dei due è il migliore dunque? Per quanto riguarda la velocità e la praticità vince sicuramente quello a gas, ma per l’esaltare i sapori e la leggerezza all’aria aperta, la vittoria va a quello a brace.

Ma ce ne sono tantissimi altri modelli e sono tutti ben descritti sul fantastico portale www.atuttobarbecue.it assieme a molte recensioni, Top Ten e consigli utili per avere il barbecue dei vostri sogni.