Ecco una breve guida che spiega quando e perché rivolgersi a uno specialista in psicoterapia.

Quando rivolgersi allo psicologo

La psicoterapia è un intervento che ha lo scopo di risolvere le problematiche a livello della sfera emotiva di una persona che si trova in un momento di difficoltà. stai attraversando un periodo della tua vita in cui senti che qualcosa deve essere cambiato. Le persone che desiderano migliorare sé stessi possono trovare aiuto grazie alala psicoterapia. Anche chi sta affrontando un periodo di grande sofferenza e di difficoltà può ritrovare al gioia di vivere grazie alle sedute con lo psicologo. Il lavoro punta al benessere e alla serenità dal paziente che magari sta affrontando una situazione logorante che può capitare dopo una rottura, dopo la perdita del lavoro, dopo un lutto o altro ancora. Comprendere sé stessi e la propria interiorità, compresi i sistemi di difesa, fa parte del pecoroso terapeutico.

Perché rivolgersi allo psicologo

La ragione principale per rivolgersi a uno psicologo è voler stare meglio e uscire da una situazione logorante, ritrovando la serenità. Secondo un’antica e falsa credenza chi va dallo psicologo è un pazzo, ma non è affatto così perché chi decide di intraprendere questo percorso dimostra grande maturità. Chiedere aiuto non è mai facile e chi decide di farlo andando da uno psicologo dimostra la piena sanità mentale. Spesso una persona non è consapevole di avere grandi risorse: forza, coraggio, determinazione; tutte caratteristiche che un bravo psicologo fa ritrovare per uscire da una situazione difficile. Impegnarsi a crescere a risolvere delle situazioni dolorose è lo scopo della psicoterapia, che può essere intrapresa singolarmente, in coppia, in famiglia e anche dai più giovani. Rivolgersi a uno specialista è un atto di forza notevole e non di debolezza. Ogni persona è unica, ha un suo vissuto e le sue risorse; fattori che la psicoterapia individuale rispetta sempre. Le tecniche psicologiche rispettano sempre questa unicità per aiutare a ritrovare la serenità e la tranquillità perdute da tempo.

Per info e / o prenotazioni: www.psichiatra.biz