La coltivazione in indoor viene effettuata in un ambiente piuttosto piccolo, che permette la crescita delle piante con la giusta illuminazione, il clima ideale e con la massima riservatezza. Per ottenere risultati eccellenti, growbox e serre costituiscono la soluzione migliore, in quanto riproducono adeguatamente un ambiente naturale e consentono di coltivare diverse varietà di piante.

 

Un altro elemento a favore di queste strutture è il facile montaggio e allestimento: si tratta infatti di una serie di elementi in alluminio che vanno a costruire una sorta di minuscola serra, grazie alla presenza di un apposito materiale riflettente.

 

È proprio l’azione riflettente a contribuire alla crescita delle piante all’interno di un growbox, l’interno della struttura può inoltre essere allestito per inserire tutto il materiale necessario alle coltivazioni.

 

Cosa significa coltivazione indoor

 

La coltivazione indoor di piante verdi e fiorite, compresa la canapa, permette di riprodurre un ambiente favorevole allo sviluppo dei germogli e alla fioritura in uno spazio di dimensioni contenute ma comunque completo di tutto quanto occorre alla crescita. È molto importante prestare attenzione all’illuminazione interna, in quanto dovrà sostituire completamente la fonte di luce naturale proveniente dal sole.

 

A tale riguardo, occorre tenere presente che lo spettro solare è molto ampio, molto di più di qualsiasi lampada. Per tale ragione, durante la crescita delle piante indoor, è necessario sostituire più volte il sistema di illuminazione in base alle diverse fasi di crescita.

 

Possono essere quindi indicate lampade al neon, soprattutto durante le prime fasi della crescita, per poi essere sostituite da lampade ad altra pressione, agli ioduri metallici o altri sistemi.

 

È importante rispettare al massimo le esigenze di luce di ogni tipo di pianta, e orientarsi di conseguenza verso il tipo di illuminazione più adatto alla coltivazione scelta.

 

Temperatura e colore della luce

 

Un altro elemento da tenere in considerazione nella scelta dell’illuminazione è il colore: anche questa deve variare durante la crescita della pianta, da un colore bianco all’inizio dello sviluppo, fino all’arancio / rosso al momento della fioritura.

 

Oggi si trovano in commercio luci fluorescenti che forniscono una luce variabile a diverse colorazioni, che possono essere utilizzati praticamente durante tutte le fasi di sviluppo, crescita e fioritura di una pianta.

 

È importante prestare molta attenzione a non danneggiare le piante con temperature e luci eccessive. Una luce troppo forte provoca l’ingiallimento delle foglie e inibisce la crescita della pianta anziché stimolarla. Inoltre, se ad un certo punto l’intenzione fosse quella di portare le piante all’esterno, è necessario fare abituare gradualmente le piantine alla luce del sole. In tutto il periodo di crescita indoor è importante anche rispettare un ciclo notte / giorno costante, che dovrà essere variato dalla crescita fino alla fioritura. In genere si consiglia di partire con sei ore di buio, per poi arrivare a dodici ore di buio e dodici di luce.

 

È determinante rispettare soprattutto il buio, che non deve essere interrotto da un’accensione involontaria, o da semplici infiltrazioni non controllate di luce. per evitare squilibri nella crescita.